TFB zone d'ombra
#8

G'Vera Roc

Klingon

1200 ore di volo. G'Vera non aveva uno standard a cui paragonare quell'informazione, ma le sembrava un'ottima notizia. Korinna aveva ammesso di avere una minore esperienza con le navette klingon, ma quanto potevano essere diverse da quelle federali? Bene. Disse dunque, parzialmente sollevata dal non dover mettere alla prova le sue competenze in ambito di pilotaggio. G'Vera aveva le basi, come tutti a bordo, ma non poteva dire di essere un'esperta. La sua via era la medicina, tutto il resto contava relativamente.

Il viaggio iniziò tranquillo. G'Vera lasciò che fosse Korinna a manovrare la navetta, concentrando la sua attenzione sul monitoraggio delle condizioni ambientali. Per il momento non c'erano problemi ma, una volta che si fossero avvicinate a sufficienza alla Ko'Tal, era probabile che scudi e scafo non sarebbe stati sufficienti a schermarle dalle radiazioni. Appena il valore avesse superato la soglia di sicurezza, G'Vera sarebbe stata pronta a fare le iniezioni.

Si rese conto che c'era qualcosa che non andava quando i sensori esterni cominciarono a dare i numeri. Un problema non eccessivamente grave, considerando che erano quelli interni a contare veramente, ma che aveva tutta l'intenzione di risolvere. Il suo tentativo di identificare la causa dell'anomalia fu però interrotto dall'improvviso cambiamento d'assetto della navetta. ghuy'. Imprecò in klingon, mentre Korinna cercava di recuperare il controllo. Non c'erano più dubbi, quello non era il semplice malfunzionamento di alcuni sensori.

Cominciava a credere che sarebbe stato meglio tornare indietro quando Korinna riuscì a stabilizzare la navetta e le ricapitolò la situazione. Quindi ci sono dei sopravvissuti. Disse, trattenendo un'imprecazione. Quella era un'ottima notizia ma sanciva anche il loro destino. Non potevano tornare indietro. I sistemi della navetta stavano venendo fatti a pezzi dalle radiazioni, e loro non avevano altra scelta che proseguire. Se è così, dobbiamo correre il rischio. Confermò, mentre frugava nella sua valigetta medica per estrarne un misuratore di radiazioni portatile. Il suo uso era ridondante, considerando che la navetta possedeva la stessa funzione, ma con i malfunzionamenti in corso non era detto che l'allarme sarebbe scattato quando le radiazioni fossero salite oltre il livello di sicurezza.

Navigheremo in modalità manuale, eh!? Ripeté, per nulla entusiasta. Mi dica cosa devo fare. Non era un pilota esperto, per nulla, ma avrebbe fatto del suo meglio. Abbiamo un modo per limitare i danni? Si informò poi, poco ottimista di ricevere una risposta positiva. Eppure, se volevano evitare che quello si trasformasse in un viaggio di sola andata, avrebbero dovuto inventarsi qualcosa.
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
zone d'ombra - da @Les - 21-08-2024, 08:40 AM
RE: zone d'ombra - da Neris - 08-02-2025, 04:14 PM
RE: zone d'ombra - da @Les - 08-02-2025, 05:52 PM
RE: zone d'ombra - da @Les - 13-02-2025, 09:36 AM
RE: zone d'ombra - da @Les - 20-02-2025, 05:46 PM
RE: zone d'ombra - da @Les - 28-02-2025, 07:58 AM
RE: zone d'ombra - da @Les - 06-03-2025, 07:06 PM
RE: zone d'ombra - da @Les - 26-03-2025, 08:09 PM
RE: zone d'ombra - da @Les - 05-04-2025, 03:38 PM
RE: zone d'ombra - da @Les - 13-04-2025, 02:16 PM
RE: zone d'ombra - da @Les - 20-04-2025, 06:19 PM
RE: zone d'ombra - da @Les - 28-04-2025, 05:01 PM
RE: zone d'ombra - da Neris - 12-02-2025, 04:34 PM
RE: zone d'ombra - da Neris - 19-02-2025, 03:55 PM
RE: zone d'ombra - da Neris - 27-02-2025, 04:08 PM
RE: zone d'ombra - da Neris - 06-03-2025, 06:01 PM
RE: zone d'ombra - da Neris - 26-03-2025, 03:36 PM
RE: zone d'ombra - da Neris - 03-04-2025, 05:48 PM
RE: zone d'ombra - da Neris - 11-04-2025, 01:04 PM
RE: zone d'ombra - da Neris - 18-04-2025, 06:58 PM
RE: zone d'ombra - da Neris - 26-04-2025, 03:50 PM
RE: zone d'ombra - da Neris - 03-05-2025, 10:19 AM

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)