TFB la forza della diplomazia
#10

Victory is not achieved if an Empire is destroyed in order to win a war, and it is not failure if a battle is backed away from in order to preserve an Empire.

Seeth Rahnaz Mezza Klingon

..e verrete sterminati, avrebbe voluto ribattere ma non lo fece. La situazione era difficile e Seeth si trovava proprio nel mezzo: come mezza trill, comprendeva le necessità della comunità zeellai e parzialmente li compativa; come rappresentante dell'Impero, comprendeva il motivo per cui quelle necessità non avrebbero mai potuto aver risposta. Ciò per cui stavano lottando era un'utopia. Quello in cui vivevano era l'Impero Klingon, non la Federazione Unita dei Pianeti. Seeth voleva credere che un giorno l'Impero sarebbe arrivato ad accettare i Jeghpu'wi come veri e propri cittadini, ma un cambiamento simile richiedeva decenni se non secoli. Bisognava avanzare passo dopo passo, non impuntarsi con l'idea di ottenere tutto e subito.

L'intervento di Korinna fu il benvenuto. Seeth ascoltò le richieste del Consiglio, mantenendo un'espressione neutra quando internamente li stava maledicendo. Se l'era aspettata, ma quelle erano richieste impossibili. Poteva solo sperare che anche gli zeellai lo sapessero e le considerassero dei punti di partenza per ottenere ciò che veramente desideravano. Altrimenti, sarebbe stata dura. Comprendo le vostre richieste, Rispose dunque, senza mostrare quanto le ritenesse ridicole. e vi prometto che farò tutto il possibile per raggiungere un accordo che soddisfi entrambe le parti. Delle tre, la questione dei tributi era probabilmente quella più fattibile. Non una loro rimozione totale, ma un loro decremento. Non sarebbe stato facile ma ottenere alcuni anni di tregua poteva essere nelle sue possibilità. Soprattutto se avesse presentato quegli anni di tributi ridotti come un modo per migliorare la produzione successiva. Immagino già lo sappiate, ma sarà necessario trovare un punto di conciliazione tra la vostra posizione e quella dell'Impero. L'Impero difficilmente accetterà di rinunciare a questo pianeta, ma ciò non significa che non ci siano margini per un miglioramento. Un miglioramento delle vostre condizioni di vita e una riduzione dell'influenza klingon sulla colonia. Sarebbe accettabile? Non sarebbe stato facile, per nulla, ma era quello il suo obiettivo: non l'utopia della libertà dall'Impero ma una vita degna di essere vissuta. Perché se si era arrivati ad una rivolta, sicuramente c'era un motivo.

Posso chiedervi le condizioni dei klingon presenti nella colonia al momento della rivolta? Domandò poi. La risposta a quella domanda sarebbe stata fondamentale per capire come muoversi. Seeth sperava che non fossero morti - non tutti, almeno - altrimenti sarebbe stata un'impresa evitare altro sangue.
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
la forza della diplomazia - da @Les - 15-08-2024, 01:49 PM
RE: la forza della diplomazia - da Neris - 19-08-2024, 02:03 PM
RE: la forza della diplomazia - da @Les - 20-08-2024, 08:47 AM
RE: la forza della diplomazia - da @Les - 11-01-2025, 05:19 PM
RE: la forza della diplomazia - da @Les - 24-01-2025, 09:58 AM
RE: la forza della diplomazia - da @Les - 01-02-2025, 01:06 PM
RE: la forza della diplomazia - da @Les - 10-02-2025, 10:50 AM
RE: la forza della diplomazia - da @Les - 14-02-2025, 12:58 PM
RE: la forza della diplomazia - da @Les - 19-02-2025, 10:31 AM
RE: la forza della diplomazia - da Neris - 09-01-2025, 03:45 PM
RE: la forza della diplomazia - da Neris - 23-01-2025, 02:22 PM
RE: la forza della diplomazia - da Neris - 31-01-2025, 07:05 PM
RE: la forza della diplomazia - da Neris - 08-02-2025, 11:31 AM
RE: la forza della diplomazia - da Neris - 13-02-2025, 04:41 PM
RE: la forza della diplomazia - da Neris - 18-02-2025, 11:45 AM

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)